SchoolFood4Change ai Bonn Nutrition Days: come le mense scolastiche sostenibili cambiano la vita degli studenti

Il 16 settembre, i partner di SchoolFood4Change, Speiseraume e la Città di Norimberga, hanno avuto l’onore di presentare ai Bonner Ernährungstage (Bonn Nutrition Days), organizzati quest’anno come BZfE Forum (Centro Federale Tedesco per la Nutrizione).

Il messaggio centrale del forum era chiaro: “l’educazione è importante, ma non può agire da sola”. Sebbene l’educazione alimentare sia una componente fondamentale della soluzione, il cambiamento duraturo richiede un approccio sistemico complessivo. Come ha sottolineato Barbara Kaiser, responsabile del Bundeszentrum für Ernährung (BZfE): “Dobbiamo considerare le istituzioni educative in modo olistico, come luoghi di apprendimento per la salute e la sostenibilità.”

Questo pensiero è strettamente allineato alla visione di SF4C. Il nostro approccio basato su tre pilastri dimostra che questo modello integrato, che connette educazione alimentare, approvvigionamento del cibo e abitudini alimentari, affronta il tema della mensa scolastica su tutti i fronti, garantendo che ogni scuola possa migliorare i pasti serviti insegnando contemporaneamente ai bambini l’importanza di alimentarsi in modo più sano e sostenibile. Incorporando la nutrizione nella vita quotidiana a scuola, gli studenti non imparano solo a conoscere un’alimentazione sana e sostenibile, ma la vivono in prima persona.

L’importanza di questo approccio è stata ribadita anche da altri relatori. Ayush Yadav, della Federal Student Conference, ha sottolineato che sebbene la maggior parte degli studenti conosca la piramide alimentare, pochi ne comprendono davvero il significato. La Dott.ssa Antje Brock, della Free University of Berlin, ha spiegato: “Tutto il nostro apprendimento è ancorato emotivamente.” La conoscenza da sola non cambia il comportamento: deve essere legata a curiosità, gioia ed esperienza vissuta.

Il team di Speiseräume e il rappresentante di Norimberga Chris Sandner allo stand SF4C

In SchoolFood4Change, l’apprendimento autentico e pratico è al centro del Whole School Food Approach. Un esempio concreto sono le attività Farm-to-School Twinnings, in cui gli studenti partecipano attivamente alla produzione, assaggio e preparazione del cibo. Combinando educazione e pratica e rendendo l’esperienza positiva del cibo parte della cultura scolastica, SF4C crea percorsi reali verso stili di vita più sani e sistemi alimentari sostenibili.

Durante la tavola rotonda, Chris Sandner, rappresentante della Città di Norimberga, ha condiviso con esperti e operatori l’importanza cruciale dell’educazione alimentare per costruire un futuro più sano e sostenibile, evidenziando sia le opportunità che le sfide. Tutti i partecipanti hanno concordato che progetti come SchoolFood4Change rappresentano un chiaro esempio di come approcci integrati possano rendere il cambiamento concreto e duraturo.

Il rappresentante di Norimberga, Chris Sandner, interviene durante la sessione del panel

Un sentito ringraziamento a Speiseräume e alla Città di Norimberga per il loro continuo impegno, visione e collaborazione nel rendere realtà mense scolastiche sane e sostenibili. Insieme stiamo dimostrando che il cambiamento è possibile quando educazione, pratica e politiche lavorano mano nella mano.