Lo scambio europeo rafforza l’Approccio Globale all’Alimentazione Scolastica

Cibo sano a scuola per ogni bambino oltre i confini nazionali. Nell’ambito di SchoolFood4Change, Rikolto ha sviluppato il Whole School Food Approach (WSFA) – l’Approccio Globale all’Alimentazione Scolastica, un approccio integrato per rendere il cibo di qualità una realtà in ogni scuola. Per coinvolgere il maggior numero possibile di partner, il progetto ha viaggiato attraverso l’Europa per supportare le città nell’implementazione del WSFA e scambiare buone pratiche.

L’obiettivo di SchoolFood4Change è trasformare i sistemi alimentari scolastici in Europa, garantendo a tutti i bambini l’accesso a pasti sani e sostenibili. Attraverso partnership con governi, scuole, ONG e fornitori di cibo, il progetto punta a implementare strategie innovative e buone pratiche per migliorare l’ambiente alimentare nelle scuole. Una di queste strategie è proprio il Whole School Food Approachl’Approccio Globale all’Alimentazione Scolastica, sviluppato da Rikolto, ONG belga che promuove sistemi alimentari sostenibili per tutti.

Negli ultimi mesi, i partner di SF4C hanno viaggiato a Nitra (Slovacchia), Milano (Italia) e Umeå (Svezia) per scambiare esperienze sull’Approccio Globale all’Alimentazione Scolastica (WSFA), trarre ispirazione e condividere buone pratiche.

WSFA nelle città slovacche

In Slovacchia, l’attenzione principale è stata dedicata al supporto della comunità locale nell’implementare il WSFA, sviluppando una guida passo passo. Insieme ai partner locali, è stata elaborata una roadmap per integrare efficacemente questo approccio nel sistema educativo. È stato inoltre entusiasmante incontrare nuovamente Skutočne zdravá škola, ONG slovacca che ha contribuito allo sviluppo del WSFA e che oggi lavora per coinvolgere scuole e città nel progetto SF4C.

I partner hanno potuto vedere il WSFA in azione visitando la prima scuola a ricevere il bronzo per l’implementazione dell’approccio, un’enorme motivazione per continuare a lavorare per garantire buoni pasti a scuola per ogni bambino.

Pasti scolastici gustosi in Italia

La tappa successiva è stata Milano! Il primo momento della giornata è stato una presentazione sul Milan Urban Food Policy Pact, durante la quale i partecipanti hanno condiviso conoscenze e punti di vista su politiche alimentari e sostenibilità, con l’opportunità di assaggiare un tipico pasto scolastico preparato da Milano Ristorazione. La giornata si è conclusa con un workshop coinvolgente in cui le città hanno presentato i loro progetti educativi e hanno visitato una fattoria locale.

God Morgon dalla Svezia!

Infine, i partner SF4C sono arrivati a Umeå, dove il gruppo dei partecipanti si è ampliato con membri da Finlandia, Germania, Spagna e Austria. Qui il WSFA è stato nuovamente al centro dell’attenzione, con particolare attenzione ai programmi educativi e agli aspetti di genere nel consumo alimentare. Visitando scuole locali, partecipando a workshop e assaggiando un pranzo scolastico preparato sul posto, i partecipanti hanno acquisito nuove idee e arricchito le proprie conoscenze.

Tornati a casa con uno zaino pieno di conoscenze e ispirazioni, tutti i partner di SchoolFood4Change continuano a impegnarsi per un futuro sano per tutti i bambini, dentro e fuori dalle aule. È straordinario vedere come scuole e città stiano compiendo i passi necessari per rendere il cibo di qualità a scuola una realtà. Il lavoro è impegnativo, ma i progressi degli ultimi anni sono enormi: il futuro si prospetta luminoso!